Ogni anno, in ambito comunicazione mobile, le grandi aziende si danno battaglia nella presentazione delle novità con in cima i cosiddetti “flagship”. Oltre ai soliti noti Apple e Samsung, hanno fatto ingresso brand come Huawei, Xiaomi e altri protagonisti. Per Huawei, il ban imposto da Trump, ha certamente rappresentato una criticità, non poter utilizzare i servizi Google è un grande minus, soprattutto considerando che i device superano abbondantemente i mille euro di costo. Apple ha recentemente presentato la serie 12, come ogni anno “il miglior iphone mai prodotto” e c’è da crederci, a fronte di un design abbastanza classico ci sono grosse novità all’interno della scocca. Nuovi processori, comprato imaging migliorato, nuovo software e l’inconfondibile stile Apple confermato nella linea 12 classica, 12 pro, 12 pro max ed anche una bella novità, la versione mini, destinata agli amanti della “tascabilità”. Samsung ha presentato la serie 21, sempre con l’accoppiata di processori (Snapdragon per oriente e Usa o Exynos per l’Europa), e con tante novità hardware e software, grazie all’implementazione della versione 11 di Android, non mancano un comparto fotografico eccellente, multicam con lenti sempre più vicine al risultato di una reflex. La vera novità è la versione Ultra che consente, con l’adozione di un pennino dedicato, un utilizzo simile in tutto e per tutto alla celebre serie Note, sulla quale si vocifera una prossima estinzione. Xiaomi, invece, ha già pronto l’11, che nei vari benchmark ha stupito davvero tutti per prestazioni e versatilità, form – factor affascinante, cornici inesistenti, e piattaforma basata su Snapdragon 888. Come sempre in casa Xiaomi anche il prezzo è molto interessante. La next gen degli smartphone si presenta con il 5g, ormai maturo per sfruttare al massimo la potenza di questi incredibili strumenti quotidiani adatti al lavoro al gioco e a tutto quello che richieda supporto tecnologico di prim’ordine. Il 2021 si presenta dunque al meglio, non possiamo dimenticare il grande lavoro di progettazione e crescita di aziende come One Plus, Oppo, Asus, Realme e tanti altri impegnati ad occupare quote di mercato sempre più grandi. Ci sono poi grandi marchi gloriosi che nel passato sono stati il riferimento per la qualità e la tradizione che si rilanciano dopo qualche battuta a vuoto, quindi LG, Sony, Motorola, che non si sono mai fermate, anzi, hanno presentato una road map davvero ambiziosa. Sarà davvero difficile scegliere il nostro prossimo smatphone e ci sarà da divertirsi.
Mar
26
Comments are closed.